Responsabile del commercio internazionale con diploma federale

Formazione per la qualificazione nel settore del commercio internazionale. La formazione prepara agli esami superiori federali.

Descrizione della formazione

In qualità di Responsabile del commercio internazionale con diploma federale, avrà l’incarico di gestire l’importazione e/o l’esportazione di beni e servizi in un’azienda attiva nel settore dell’esportazione e/o dell’importazione oppure in un Crosstrade, una banca con orientamento internazionale o un’azienda di spedizioni attiva nell’import o export di beni e servizi. In qualità di Responsabile sarà in grado di definire la politica commerciale e avrà la responsabilità generale delle basi contrattuali e dei servizi relativi alle transazioni nell’ambito delle attività di importazione, esportazione e negli affari commerciali. Sarà in possesso delle competenze necessarie per svolgere compiti impegnativi e complessi di pianificazione, gestione, controllo, comunicazione e informazione nel settore del commercio internazionale. Dovrà gestire il personale a livello dirigenziale, sviluppare le linee guida e assumersi la piena responsabilità dei servizi nel campo delle importazioni e/o delle esportazioni e del cross-trade.

Nel suo ruolo si occuperà di tutti gli aspetti rilevanti, gestirà i rischi e garantirà la conformità agli accordi e alle normative internazionali. Monitorerà i mercati, osserverà lo sviluppo della globalizzazione e del commercio internazionale e ne trarrà conclusioni per la sua azienda. Riconoscerà le differenze tra marketing nazionale e internazionale e le opportunità offerte dalla strategia di internazionalizzazione e avrà modo di collaborare con la direzione generale per elaborare piani aziendali specifici per il commercio internazionale e per definire le strategie. Ottimizzerà i processi interni ed esterni, i flussi e le interfacce, ecc.

Potrà occuparsi personalmente dei Key Accounts (grandi clienti) e organizzerà la sua divisione in base ai fornitori. Queste attività richiedono un approccio attento e competenze linguistiche superiori. Inoltre, è sottinteso che la conoscenza delle differenze culturali è un criterio di successo quando si ha a che fare con partner internazionali.

Il commercio internazionale di beni è un’area sensibile in termini di responsabilità sociale e ambientale delle imprese. Nel suo ruolo, dovrà garantire la continua ottimizzazione di tutti gli aspetti rilevanti, assicurando al contempo l’economicità dei servizi forniti nel contesto delle transazioni. Pianificherà e organizzerà la documentazione e il monitoraggio dei flussi fisici e finanziari relativi al commercio internazionale e a tutte le operazioni correlate. Gestirà i bilanci, calcolerà e interpreterà gli indici economici in relazione al commercio internazionale e farà dei calcoli di previsione. Inoltre, definirà le misure per raggiungere gli obiettivi fissati dall’azienda.

Le attività che svolgerà saranno principalmente le seguenti:

  • Assicurare una leadership strategica e operativa all’azienda
  • Promuovere e gestire i servizi e i rischi legati alle transazioni
  • Conoscere i diversi strumenti a disposizione dell’esportatore e dello spedizioniere
  • Gestire la base contrattuale in conformità con gli accordi e le normative internazionali
  • Ottimizzare i vantaggi competitivi, garantire la redditività dell’azienda e gestire e monitorare il budget
  • Contribuire all’attuazione di una gestione aziendale responsabile e sostenibile nel rispetto degli standard ambientali e sociali

 

Per l’iscrizione

Iscrizione al corso di preparazione per Responsabile del commercio internazionale con diploma federale.

La formazione

La formazione

CAMPI D’AZIONE E MATERIE D’ESAME

 

  • Conoscenza generale del commercio internazionale, esame al computer IT
  • Studio di un caso pratico: studio di un caso integrato, esame scritto; presentazione/intervista con esperti, esame orale
  • Approcci al comportamento professionale: mini casi, esame orale; riflessione su una situazione/intervista, esame orale

 

Programma

BASI

 

  • Commercio di beni e servizi
  • Flussi di denaro e garanzia di pagamento
  • Processi commerciali
  • Commercio estero
  • Condizioni quadro legali, diritto contrattuale
  • Gestione dei rischi
  • Organizzazione e gestione di team
  • Gestione di progetti e comunicazione
  • Marketing
  • Contabilità e finanze

 

SVILUPPO DELLE CONOSCENZE

 

  • Approfondimento commercio internazionale
  • Approfondimento diritto
  • Approfondimento documentazione

 

PREPARAZIONE
  • Individuo e gruppo
  • Animazione dei Meeting
  • Tecniche di lavoro
  • Tecniche di presentazione
  • Preparazione agli esami orali
  • Preparazione agli esami scritti
  • Min. 2-3 simulazioni complete dell’esame finale
  • Lavoro di gruppo
OBBIETTIVI E MATERIALE DIDATTICO

Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito la padronanza teorica e pratica e potranno sostenere gli esami federali finali per ottenere il diploma federale. Il materiale, ampio e ben strutturato, viene fornito in formato elettronico (incluso nel costo della formazione). Le linee guida specificano i dettagli e lo svolgimento degli esami.

LAVORO DI DIPLOMA

I candidati devono completare un lavoro di diploma come punto di partenza per l’esame superiore. Questo lavoro viene preparato prima degli esami scritti. Ai candidati viene fornito un supporto mirato e personalizzato. Il test consiste in tre parti e copre tutte le aree di competenza. Le competenze operative valutate in questa parte sono dettagliate nelle aree di competenza specificate nelle linee guida.

Parte 1: lavoro di diploma (scritto)
Con il lavoro di diploma il candidato dimostra di essere in grado di risolvere un problema legato al commercio internazionale in modo pratico e indipendente e di sviluppare e pianificare soluzioni e strategie/concetti.

Parte 2: Presentazione (orale)
Questa parte dell’esame consiste nella presentazione del lavoro di diploma (15 minuti) con due esperti (la valutazione verte su: temi affrontati, contenuti, approccio, risultati).

Parte 3: Colloquio professionale (orale)
Questa parte dell’esame consiste in un colloquio professionale (30 minuti) con due esperti che valutano il lavoro di diploma (temi affrontati, contenuti, approccio, risultati) e altri temi legati al commercio internazionale.

Nota: l’ordine delle materie può variare di volta in volta.

Condizioni per l'ammissione

Sono ammessi all’esame i candidati in possesso dei requisiti seguenti:

un attestato federale di Specialista in commercio internazionale o una qualifica equivalente e avere almeno due anni di esperienza professionale nel settore del commercio estero dal conseguimento della suddetta qualifica

oppure

un attestato federale di capacità, un diploma di una scuola di commercio riconosciuta a livello federale, un diploma di maturità (di qualsiasi tipo) o un altro titolo di studio riconosciuto equivalente, e può dimostrare di aver maturato un’esperienza professionale di almeno sei anni nel settore del commercio estero dal momento in cui ha ottenuto il suddetto titolo di studio

oppure

un diploma di un’università, di una scuola universitaria professionale, di un istituto superiore, di un esame professionale superiore nel settore del commercio, o di un’altra qualifica riconosciuta equivalente, e può dimostrare di aver maturato un’esperienza professionale di almeno tre anni nel settore del commercio estero dopo il conseguimento delle suddette qualifiche.

Inizio dei corsi e dettagli

RESPONSABILE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE CON DIPLOMA FEDERALE
Formazione intensiva in piccoli gruppi o in modalità semi-privata


240 lezioni di 45 minuti
, di cui circa 1/2 sono proposte secondo la prospettiva progressista del « Blended Learning », con diversi dispositivi online, concetti e metodi di apprendimento misto che comprendono progetti multimediali e numerosi casi di studio – durata della formazione circa 2-3 semestri, costo della formazione 12’900 CHF (escluse le tasse dell’esame federale).

Partecipanti: il corso è adatto a persone con una vasta esperienza nel settore del commercio internazionale, con una significativa esperienza nella gestione di team, che cercano una formazione mirata e approfondita con l’obiettivo di raggiungere efficacemente il livello di competenza richiesto per sostenere l’esame professionale di Responsabile del commercio internazionale con diploma federale.

L’esame professionale superiore si basa su una pratica professionale in costante evoluzione. Di conseguenza, il candidato non viene valutato solo in base alle sue conoscenze teoriche, ma anche e soprattutto in base alle sue conoscenze e abilità pratiche. La capacità di fare collegamenti le diverse materie insegnate è quindi di grande importanza. L’esperienza pratica è essenziale per superare l’esame. Ciò significa che solo i candidati con un’ampia pratica professionale e conoscenze nel campo del commercio internazionale possono soddisfare i requisiti. Si presume che i termini tecnici, i moduli, i regolamenti internazionali, ecc. in inglese comunemente utilizzati nel campo del commercio internazionale siano conosciuti.

Vantaggio finanziario: con i sussidi federali del 50%, il suo investimento per la formazione sarà di CHF 5’950, non esiti a contattarci per ulteriori informazioni o visiti la pagina della SEFRI su admin.ch (contribuiti per i corsi di preparazione agli esami federali)

INIZIO DEI CORSI IN PRIMAVERA E IN AUTUNNO

Un valore aggiunto interessante: KAIROS le offre la possibilità di scegliere liberamente la lingua della sua formazione e la lingua in cui sostenere gli esami (tre lingue nazionali + inglese per il lavoro di diploma).

Titolo otttenuto

TITOLO

Le persone che superano l’esame possono utilizzare il seguente titolo riconosciuto:

Responsabile del commercio internazionale con diploma federale

Per la traduzione inglese il titolo corrispondente è “Expert in Foreign Trade, Federal Diploma of Higher Education”.

Gli esami orali hanno luogo ogni anno in aprile e maggio. I dettagli si trovano sul sito web di handel-schweiz.ch oppure de l’associazione epah-efce.ch.